Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Spedizioni Gratuite per i prati SCONTO del 10% su tutti i prati solo per Marzo!

CONTATTACI PER OFFERTE PERONALIZZATE

CARRELLO 0

Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
Subtotale Gratis

Visualizza il carrello
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

I PRATI A BASSA MANUTENZIONE

Molti di noi sognano un giardino con un prato verde e lussureggiante, ma spesso la manutenzione richiesta può essere impegnativa e dispendiosa in termini di tempo e risorse.

L’acqua è una risorsa fondamentale e purtroppo, a causa dei cambiamenti climatici, le precipitazioni sono inferiori rispetto la media degli anni passati, soprattutto al sud del nostro paese.

Diventa sempre più difficile e inconveniente irrigare il proprio giardino e tendenzialmente molte famiglie hanno sempre meno tempo da dedicare alla cura del proprio prato. 
 
Fortunatamente, esiste una possibile soluzione:
prati resistenti e a bassa manutenzione e irrigazione offrono la possibilità di godersi un bel giardino senza un copioso impegno di tempo e denaro.


 Questi prati sono una scelta logica e intelligente per chi desidera un’estetica verde senza dover passare ore a tagliare, annaffiare e concimare.
Scopriamo di più i vantaggi dell'installazione di un prato alternativo:

  • I prati ecosostenibili e che hanno bisogno di poca acqua e manutenzione sono composti da miscele di piante, selezionate per la loro resistenza alla siccità, alle alte temperature, alla salinità del terreno e dell'acqua di irrigazione, al calpestio e alle malattie (fitopatologie)
    Queste varietà sono in grado di adattarsi a condizioni climatiche diverse e richiedono pochissime cure.

    Quali sono i vantaggi dei prati a bassa manutenzione?

    • Risparmio idrico: Riducono drasticamente il consumo d'acqua, un bene sempre più prezioso (fino l'80% in meno rispetto i prati tradizionali come la  poa pratensis, il loietto perenne, etc.)

    • Minor manutenzione: Necessitano di tagli meno frequenti (fino al 70% in meno, in base la tipologia di prato e agli obiettivi che si vogliono ottenere) e non richiedono concimazioni frequenti (sono piu' resistenti a malattie fungine e parassiti come le larve di nottua etc.)

    • Resistenza: Sono resistenti al calpestio (tranne la Frankenia Laevis che lo sopporta meno), garantendo un manto erboso sano e duraturo nel tempo.

    • Biodiversità: Possono ospitare una maggiore varietà di insetti e piccoli animali, contribuendo a creare un ecosistema più ricco e vario, ad es. la Lippia Nodiflora puo' attirare le api e i bombi.

    • Estetica: Nonostante richiedano meno cure, possono avere un aspetto molto gradevole e naturale.

     

Come scegliere il prato a bassa manutenzione più adatto?
La scelta del prato a bassa manutenzione dipende da diversi fattori:

  • Clima: In base al clima della tua zona, potrai scegliere miscele di piantine più o meno adatte alla siccità.

  • Esposizione al sole: Alcune varietà tollerano meglio l'ombra rispetto ad altre. Ma generalmente hanno bisogno di almeno mezza giornata di sole pieno.

  • Tipo di terreno: Il tipo di terreno influisce sulla scelta delle varietà più adatte. Si preferisce sempre avere una tipologia di terreno ben drenato con leggera prevalenza di sabbia.

  • Utilizzo previsto: Se il prato sarà sottoposto a un intenso calpestio, dovrai scegliere una miscela più resistente fra quelle che proponiamo.

Le migliori varietà di manti erbosi resistenti e a bassa manutenzione

  1. Lippia Nodiflora
  2. Verbena Hybrida o Glandularia Aristigera
  3. Paspalum Vaginatum
  4. Kikuyu (Pennisetum Clandestinum)
  5. Frankenia Laevis
  6. Dicondra Repens
  7. Zoysia Tenuifolia
  8. Achillea crithmifolia


Ad ogni modo consigliamo sempre di mischiare diverse varietà come ad es. la Verbena con la Lippia e/o con la Frankenia.

Infatti inserire diverse varietà all'interno del proprio giardino non solo contribuisce a incrementare la resistenza del prato alle possibili malattie, ma favorisce anche la salute generale del terreno, creando un ecosistema più sano, equilibrato e diversificato.

Con una selezione appropriata di varietà di piantine e qualche minima attenzione, è possibile godersi un bel prato senza lo stress della manutenzione continua e di costose bollette dell'acqua
Bisogna considerare la possibilità di utilizzare queste varietà per ottenere un giardino che richieda meno tempo e risorse economiche, ma che offra comunque tutto il piacere di un prato ben curato ed ecologico.