Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Spedizioni Gratuite per i prati SCONTO del 10% su tutti i prati solo per Marzo!

CONTATTACI PER OFFERTE PERONALIZZATE

CARRELLO 0

Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
Subtotale Gratis

Visualizza il carrello
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Gestione del Verde Condominiale

La Cura del Verde Condominiale:

Perché Affidarsi ai Professionisti?

Il verde facente parte il complesso condominiale rappresenta un grande valore aggiunto infatti è una fonte di benessere per tutti i residenti e aumenta il valore immobiliare del condominio.
La sua gestione richiede però competenze specifiche e un impegno costante.

La normativa italiana prevede due modalità di gestione del verde condominiale:
l’autogestione e/o l’affidamento della manutenzione a professionisti e ditte specializzate (ditta di giardinaggio, vivai, operatori del settore).

Di seguito andremo a illustrare i vantaggi che derivano nell’affidamento delle manutenzioni del verde a professionisti del settore.

I Vantaggi di Affidarsi a Professionisti

  • Competenza e professionalità: I giardinieri qualificati ed i tecnici professionisti possiedono le competenze necessarie per valutare lo stato di salute delle piante, scegliere le tecniche di potatura più adatte, selezionare le specie vegetali più indicate per il clima e l'esposizione del giardino. 
  • Risparmio a lungo termine: Una corretta progettazione degli spazi verdi, a cui segue una manutenzione effettuata da professionisti, previene danni alle piante e alle strutture del complesso condominiale, evitando costose riparazioni future.
  • Valorizzazione del condominio: Un giardino ben curato aumenta il valore estetico e immobiliare del condominio.
  • Sicurezza: Le ditte del verde qualificate sono dotate di attrezzature adeguate, assicurazioni e conoscono le norme di sicurezza, questo garantisce un ambiente di lavoro sicuro per loro stessi e per gli altri.
  • Possibilità di operare con tecniche alternative e innovative: un’azienda di giardinaggio specializzata è costantemente aggiornata sulle novità e può optare per interventi innovativi e magari meno invasivi.

Spesso si pensa  che rivolgersi ad un’impresa professionale che lavora con personale tecnico specializzato costi di più che rivolgersi a un’azienda improvvisata che opera senza cognizione di causa. 
Ma in fondo non è cosi!
Facciamo un esempio pratico che si verifica spesso.

Un intervento di potatura di un albero che risulta errato può causare danni irreversibili, facendo lievitare i costi di manutenzione nel medio periodo. Nello specifico:

1 La necessità di intervenire, entro pochissimi anni, con una nuova potatura di contenimento, nel caso in cui l’albero potato drasticamente sia sopravvissuto.

2 Maggiori rischi che gli eventi atmosferici possano provocare la rottura di parti dell’albero, come rami e branche, rendendo così necessario un maggior numero di interventi per riparare i danni che sono stati imprevisti.

3 In caso di morte della pianta, un costoso intervento per l’abbattimento dell’albero.

4 Le responsabilità legate alla mancata rispondenza alle norme sulla sicurezza che ricadono sull’amministratore

 

Quanto elencato è vero anche in diverse casistiche di intervento, dalla gestione del tappeto erboso alla realizzazione dell’impianto di irrigazione alla messa a dimora di alcune piante. 

Una progettazione e una gestione di qualità scadente comporta sempre svantaggi e in conclusione un aumento dei costi a carico del condominio.

Noi di Giardini Logici, collaborando con esperti del settore, siamo disponibili per eventuali sopralluoghi o consulenze in provincia di Catania.